Preparato il nuovo agresto 2021, il Gruppo Operativo Agreno continua

da | 23 Agosto 2021 | Gruppo operativo

Nelle scorse settimane si è avviata la produzione dell’agresto 2021. Presso le aziende agricole Podere Giardino e Salustri sono state raccolte uve: Sangiovese, Cigliegiolo e Vermentino. L’uva raccolta è stata spremuta e il mosto ottenuto avviato alla cottura, il processo è stato coordinato da Aurelio Visconti (Visconti e Lombardi) coadiuvato da Alex Berardi (Certema).

Nella produzione dell’agresto, un altra tappa fondamentale è il processo di aromatizzazione con specie ed erbe che conferiscono al prodotto aromi ed profumi differenti.

Grazie alla collaborazione con Qualierbe, erbe e vinacce di scarto ricche di sostanze utili, saranno utilizzate per produrre prodotto cosmetici dando un nuovo valore a queste matrici.

Inoltre con il coordinamento del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa è stata organizzato un assaggio degli agresti prodotto nella scorsa annata. Alla degustazione hanno partecipato, oltre ai recercatori del dipartimento, anche gli altri membri del partenariato del progetto e il coordinatore Giovanni Alessandri.


GALLERIA FOTOGRAFICA